27 LUGLIO 2023-CASSANO DELLE MURGE-PIAZZA MORO-ORE 20.30
28 LUGLIO-PALO DEL COLLE-PIAZZA SANTA CROCE-ORE 20.30
30 LUGLIO 2023 -FOGGIA-CHIOSTRO SANTA CHIARA-ORE 21.00
1 AGOSTO 2023-BITETTO-PIAZZA DEL POPOLO-ORE 21.00
2 AGOSTO 2023-PUTIGNANO-PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE-ORE 21.00
3 AGOSTO 2023-BARI-CORTILE ATENEO-ORE 21.00 per info rivolgersi alla CAMERATA MUSICALE BARESE
4 AGOSTO 2023-BARI-CHIESA SAN MARCO-ORE 20.30-
5 AGOSTO 2023-BITRITTO-PIAZZA ALDO MORO-ORE 21.00
VENGO ANCH’IO
Scuola cantautorale milanese
spettacolo per cantattore e orchestra
PROGRAMMA
Giovanni D’ANZI Ma l’amore no
(1906-1974) Nostalgia de Milan
Adriano CELENTANO Azzurro
(1938) Il ragazzo della via Gluck
Enzo JANNACCI Faceva il palo
(1935-2013) Vengo anch’io
Ci vuole orecchio
Giorgio GABER Barbera e Champagne
(1939-2003) Non insegnate ai bambini
Torpedo blu
Roberto VECCHIONI Luci a San Siro
(1943)
Ornella VANONI Tristezza
(1934)
Cantattore Maurizio Pellegrini
Direttore e arrangiatore Valter Sivilotti
21 APRILE 2023-BARI-AUDITORIUM NINO ROTA-ORE 20.00*
* ingresso a pagamento :biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado
prevendita su piattaforma: TicketOne.it
DA BARI ALL’EUROPA 2.0
IL PIANOFORTE DI LUDWIG
I. À LA MARCHE
PROGRAMMA
AA.VV. Sinfonia dei Giocattoli 3.0
a cura e con la partecipazione degli studenti e docenti del
Convitto Nazionale Domenico Cirillo
Musica diVito Leonetti, Nicole Lopez, Marco Lovreglio, Davide Maggi
Orchestrazione di Marco De Carolis, Davide Maggi
Supervisione di Rocco De Cia
Prima esecuzione assoluta - Commissione ICO Bari
Pietro MASCAGNI Sinfonia da Le maschere (1899)
(1863-1945)
Riccardo SANTOBONI Cristalli di tempo
(1964) per theremin e orchestra
DI GENTI E DI MARI – Bari, storie di millenaria accoglienza
Prima esecuzione assoluta – Commissione ICO BARI
Ludwig van BEETHOVEN Concerto n.1 in Do, op.15 (1798)
(1770-1827) per pianoforte e orchestra
I. Allegro con brio
II. Largo
III. Rondò (Allegro)
Compositore Riccardo Santoboni
Revisore Paolo Messa
Pianista Gabriele Zicari
Vincitore del concorso in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi
Theremin Alessandro Pipino
Direttore Mario Menicagli
12 dicembre 2022 Bari Teatro Kursaal ore 20.00 ingresso libero fino ad esaurimento posti
13 dicembre 2022 Bari Auditorium “Nino Rota” ore 20.00*
* ingresso a pagamento :biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado
prevendita su piattaforma: TicketOne.it
14 dicembre 2022 Molfetta Duomo ore 20.00 ingresso libero
15 dicembre 2022 Santeramo Chiesa Madre ore 20.00 ingresso libero
16 dicembre 2022 Brindisi Teatro Verdi ore 20.30 ingresso a pagamento per info tel 0831 562554
17 dicembre 2022 Bari Basilica S. Nicola ore 21.15 ingresso libero
19 dicembre 2022 Corato Teatro Comunale ore 20.30 ingresso libero fino ad esaurimento posti
20 dicembre 2022 Bari Auditorium “Nino Rota” ore 20.00 *
* ingresso a pagamento :biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado
prevendita su piattaforma: TicketOne.it
21 dicembre 2022 Bitonto Teatro Traetta ore 20.00 ingresso libero
22 dicembre 2022 Polignano Chiesa Matrice S. Maria Assunta ore 20.30 ingresso libero
23 dicembre 2022 Altamura Teatro Saverio Mercadante ore 21.00*
*attraverso il seguente link è possibile prenotare i biglietti gratuiti al concerto dell'Orchestra Sinfonica.
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari