16 MARZO 2023 -BARI-AUDITORIUM NINO ROTA-ORE 20.00 *
* ingresso a pagamento :biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado
prevendita su piattaforma: TicketOne.it
17 MARZO 2023-TRIGGIANO-CASA DELLA CULTURA " ROCCO DICILLO "-ORE 20.30
DA BARI ALL’EUROPA
IL SINFONISMO BEETHOVENIANO
VII. LA DANZA
PROGRAMMA
Niccolò PICCINNI Sinfonia da Zenobia
(1728-1800) (Dramma in musica, 1769)
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Paolo Messa)
Se il ciel mi divide dal caro sposo
da Alessandro nelle Indie (Atto II, Scena XIV)
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Paolo Messa)
Ludwig van BEETHOVEN Ah, perfido! Scena ed aria op.65 (1796)
(1770-1827) Allegro con brio
Adagio
Allegro assai
Sinfonia n.7 in La, op.92 (1813)
I. Poco sostenuto, Vivace
II. Allegretto
III. Presto
IV. Allegro con brio
Soprano Maria Cristina Bellantuono
Direttore Maurizio Billi
10 MARZO 2023-BARI-I.T.C. P.CALAMANDREI-ORE 20.00 ingresso libero
11 MARZO 2023- CORATO- TEATRO COMUNALE-ORE 20.30 ingresso libero
DA BARI ALL’EUROPA
IL SINFONISMO BEETHOVENIANO
VI. PASTORALE
PROGRAMMA
Niccolò PICCINNI Sinfonia da Il cavaliere per amore
(1728-1800) (Opera buffa, 1762)
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Paolo Messa)
Filippo TRAETTA The glory of the Lord from The Daughter of Zion
(1777-1854) How long, o Lord, shall I complain
Revisioni di Franco Sciannameo a cura del Centro Studi Traetta
Ludwig van BEETHOVEN Sinfonia n.6 “Pastorale” in Fa (1808)
(1770-1827) I. Allegro ma non troppo
II. Andante molto mosso
III. Allegro
IV. Allegro
V. Allegretto
Soprano Donatella De Luca
Direttore Roberto Gianola
6 MARZO 2023-BITONTO-TEATRO TRAETTA-ORE 11.00
PROGETTO DEDICATO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO
PROGRAMMA
CANTIAMO INSIEME
“Là dove senti cantare, fermati: gli uomini malvagi non hanno canzoni”
Salvatore SICA TOPO DOPO TOPO
(1966) IL PIFFERAIO DI HAMELIN
Testi e versi tratti da “Topo dopo topo”
di Bruno TOGNOLINI (1951)
Commissione ICO Bari
Il Pifferaio Stefano Colucci
Greta Donatella De Luca
Il Borgomastro Carlo Sgura
Corinne Serena Adriana Ramunni
Voce recitante Antonietta Cozzoli
Direttore Giuseppe La Malfa
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari