FESTIVAL DI PASQUA stagione 2012
* iL COSTO DEL BIGLIETTO è DI € 10,00 - RIDOTTO € 8,00 PER LE SEGUENTI CATEGORIE: STUDENTI UNIVERSITARI E DEI CONSERVATORI,SCOLARESCHE,TESSERATI AGIS,ANZIANI OLTRE 65 ANNI,INOLTRE PER SHOWVILLE è PREVISTO UN PACCHETTO ABBONAMENTI PER L 'INGRESSO A 12 CONCERTI AL PREZZO ORDINARIO DI € 60,00 MENTRE PER LE CATEGORIE SUINDICATE A € 40,00
Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
29 marzo Cattedrale di Bari ore 20.30
Bach: tre corali – interpretazione orchestrale di Ottorino Respighi
Pergolesi/Paisiello: Stabat Mater per 4 voci miste e archi con l’aggiunta di strumenti da fiato del Comm. Paisiello
I° esecuzione a Bari
Direttore Rino Marrone
Soprano Lidia Tamburrino
Mezzosoprano Loriana Castellano
Tenore Camillo Facchino
Basso Pietro Naviglio
Ospitalità Orchestra della Magna Grecia
1 aprile Chiesa di S.Ferdinando ore 20.30
Nino Rota – Oratorio La vita di Maria
Direttore Piero Romano
Francesco Zingariello – tenore
Ivano Costantino – tenore
Antonia Cifrone – soprano
Alessandra Volpe – contralto
Davide Dellisanti - Maestro del coro
Coro lirico di Puglia e Basilicata
Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
3 aprile Lecce inaugurazione stagione TeatroPoliteama ore 20.30
4 aprile Basilica di S. Nicola Bari ore 20.30
6 aprile Taranto Chiesa Concattedrale ore 20.00
Antonio Vivaldi: Sinfonia “Al Santo Sepolcro”
Antonio Vivaldi: “Gelido nelle vene” da Farnace
Gioachino Rossini: “Inflammatus et accensus” da Stabat Mater
Luigi Cherubini: Requiem in do minore per coro e orchestra
Direttore Angelo Cavallaro
Soprano Mina Yamazaki
Coro Modus Novus (maestro del coro Luigi Leo)
Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
13 aprile Cattedrale di Bari ore 20.30
14 aprile Molfetta Cattedrale ore 20.30
“Ludwig van Beethoven: Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore "Imperatore"
Franz Schubert: Sinfonia n. 1 in re maggiore D. 82
Direttore Marcello Rota
Pianista Pasquale Iannone
Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
20 aprile Cattedrale di Bari ore 21.00
21 aprile Conversano Basilica S.Maria Assunta ore 20.30
“Le sacre du Napoleon”
Rielaborazione scenica dell’incoronazione di Napoleone Bonaparte con musiche di Giovanni Paisiello (I° esecuzione italiana)
Direttore, revisione critica e stampa materiale musicale: Lorenzo Fico
Soprano :Maria Luisa Casali
Mezzosoprano: Marianna Vinci
Tenore: Salvatore Cordella
Baritono: Cuneyt Unsal
Ideazione scenica e voce recitante: Paolo Panaro
Coro lirico di Lecce (maestro del coro Francesco Pareti)
Banda di Montescaglioso
SETTIMANE DI MUSICA CONTEMPORANEA a cura di E.Arciuli
Orchestra Tito Schipa della Provincia di Lecce
21 aprile Hotel Sheraton Nicolaus ore 21.00
Direttore: Marcello Panni
Soprano: Valentina Coladonato
Voce recitante: Brizio Montinaro
Eric Satie/ Claude Debussy: Gymnopédies nn.1 e 3
Claude Debussy: Trois Ballades de Francois Villon per voce e orchestra
Ivan Fedele: Moroloja kai Erotika per soprano e orchestra ( su testi tratti dai Canti di pianto e d'amore dell'antico salento), prima esecuzione a Bari
Giacomo Puccini: Tosca,suite sinfonica (arr.Marcello Panni)
Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
27 aprile Auditorium Showville ,ore 21.00
Direttore :Carlo Boccadoro
Pianista :Emanuele Arciuli
Ann Millikan: Ballade Nocturne for piano and orchestra - for E.Arciuli (2009)
Michael Daugherty : Le Tombeau de Liberace (1996) for piano and orchestra
Joho Cage : (1952) per orchestra
Philip Glass: Symphony n.3 for strings (1994)
C.Boccadoro: Fasi lunari