Dirigente Dott.ssa Luigia Carbonara
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sede: Via Re David 178/d
70125 Bari
tel.: 080/5412909-908-740-947
fax.: 080/5412949
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Servizio Programmazione della rete scolastica - Promozione e coordinamento delle politiche giovanili - è stato istituito con deliberazione di Consiglio Metropolitano n.149 del 25/11/2021.
- Ha come obiettivi la:
• gestione delle attività inerenti al settore della Pubblica Istruzione con particolare riferimento alla redazione della proposta di programmazione della rete scolastica metropolitana nel rispetto della programmazione regionale (art.1, comma 85, lett.c) L.n.56/2014); - • cura dei rapporti tra scuola, università, enti di ricerca ed imprese;
- • gestione degli adempimenti amministrativi di competenza della Città Metropolitana di Bari nel settore dello sport e del tempo libero con particolare riferimento alla promozione e valorizzazione delle attività sportive e ricreative nel territorio;
- • cura dei rapporti con Enti vari e associazioni sportive;
- • attuazione del Piano Strategico Metropolitano con riguardo alla realizzazione di attività volte alla promozione e valorizzazione di stili di vita salutari anche mediante la sottoscrizione di Protocolli d'intesa/Accordi con i Comuni e con Enti e Associazioni operanti sul territorio;
- • gestione, per i profili di competenza, degli adempimenti connessi all'attuazione dei contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza tramite la predisposizione degli schemi di Convenzioni/Protocolli d'intesa, Accordi con Enti, Istituzioni, altri soggetti pubblici e privati;
- • gestione di iniziative progettuali finanziate da fonti comunitarie, nazionali, regionali in materie di competenza.