Città Metropolitana di Bari
Il D.L. n. 66/2014, convertito con modificazione dalla L. n. 89/2014, all'art. 25, ha fissato al 31 marzo 2015 la data per l'avvio obbligatorio dell'utilizzo della fattura elettronica nei rapporti tra i fornitori e le Pubbliche Amministrazioni.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero della Pubblica Amministrazione e Semplificazione, con il Decreto interministeriale n. 55/2013 ha, quindi, fornito tutte le informazioni sui requisiti tecnici e sulle modalità di trasmissione delle fatture elettroniche, tramite un apposito Sistema di Interscambio (SDI).
Ciò premesso, a decorrere dal 31 marzo 2015 la Città Metropolitana di Bari non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in formato elettronico, secondo i requisiti tecnici stabiliti dal DM n. 55/2013.
Il mancato rispetto delle procedure e dei requisiti previsti dal DM n. 55/2013, così come il mancato utilizzo del canale di trasmissione tramite il Sistema di Interscambio, comporterà lo scarto e l'inefficace trasmissione della fattura elettronica.
Il DM n. 55/2013, inoltre, dispone che la PA individui gli Uffici destinatari delle fatture elettroniche.
Per questo motivo è pubblicato in allegato il file contenente i codici univoci degli uffici dell'Ente destinatari delle fatture elettroniche. L'esatto codice univoco di riferimento deve essere inserito a cura del fornitore nel campo "Codice Destinatario" della fattura elettronica in tutte le fatture rivolte all'Ente a partire dal 31 marzo 2015.
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari